Luci d'Artista Torino
  • Luci
  • d'Artista
  • Luci
  • d'Artista
Please Wait
Home / News

E' online la conferenza su Scia’Mano, la Luce d’Artista di Luigi Ontani

  • 138

Accademia della Luce: Public Program di Luci d’Artista – 27° Edizione (2024-2025)

Guarda la registrazione della conferenza su Scia’Mano, la Luce d’Artista di Luigi Ontani QUI

Il 16 gennaio 2025, alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, si è svolta la conferenza dedicata a Scia’Mano, l’opera ideata da Luigi Ontani per la 27° edizione di Luci d’Artista. L’installazione, visibile in Piazza Carlo Felice all’interno dei Giardini Sambuy, è stata il punto di partenza per un approfondimento sul lavoro di uno dei più importanti artisti italiani contemporanei.

L'evento – primo appuntamento di Accademia della Luce, il Public Program di Luci d’Artista – ha visto la partecipazione di un panel di illustri critici e intellettuali che negli anni sono stati vicini al Maestro, accompagnandolo nei suoi viaggi in Italia così come nel lontano oriente, scrivendo per lui, curando mostre importanti e favorendo l’inserimento della sua opera nel contesto istituzionale.

Hanno partecipato: Luigi Ontani; Giulia Giambrone, storica dell’arte e critica; Emanuele Trevi, scrittore e critico letterario; Elena Volpato, curatore GAM – Torino; La discussione è stata moderata da Antonio Grulli, curatore di Luci d'Artista, e introdotta da Chiara Bertola, Direttrice della GAM.

Giulia Giambrone è una giovane storica dell’arte e ricercatrice di base a Venezia: la sua tesi di laurea sull’opera di Luigi Ontani è stata l’occasione in cui si sono conosciuti. Emanuele Trevi è uno dei più grandi scrittori italiani, ha vinto il Premio Strega nel 2021 e collabora con il Corriere della Sera; da anni scrive regolarmente dell’opera del Maestro, e insieme hanno realizzato libri come quello che racconta il loro viaggio a Bali (Ontani a Bali, Humboldt Books, 2016, Milano). Elena Volpato ha inserito i primi seminali video di Luigi Ontani di fine anni sessanta nella collezione della Videoteca della GAM di Torino, da lei ideata, e ha curato la mostra Alam Jiwa & Vanitas nel 2021 nello spazio Wunderkammer.