Luci d'Artista Torino
  • Luci
  • d'Artista
  • Luci
  • d'Artista
Please Wait
Home / News

Accademia della Luce al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile: leggi, iscriviti e partecipa

  • 79

 

Accademia della Luce al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile: leggi, iscriviti e partecipa

Torino Stop/Sound ON

Venerdì 14 marzo, dalle 16 alle 19

sede MAUTO

Un incontro con l’artista pensato per gli amanti del suono, chiamati a prendere ispirazione dalle composizioni sonore udibili dall’abitacolo della “Camaleonte” e nate dalla collaborazione con musicisti diversi, tra cui Marino Formenti e Paolo Fresu, con un immediato riferimento alla sigla della serie televisiva Knight Rider a cui l’installazione luminosa del MAUTO si ispira.
Cultura popolare e musica di ricerca fanno da pretesto per l’elaborazione di suggestioni e stati d’animo, lasciando spazio alla realizzazione di contributi che potranno essere immaginati e ospitati all’interno dell’autovettura.

Torino Stop/Design TO

Sabato 15 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 12.30

sede Pista 500 e MAUTO

IMPORTANTE: Appuntamento ore 10:00 biglietteria Pinacoteca Agnelli e a seguire trasferimento a piedi al MAUTO

Appuntamento con l’artista Cristian Chironi per un incontro informale di presentazione della sua ricerca multidisciplinare dal 1998 ad oggi, attraverso la proiezione di immagini e video, soffermandosi in particolar modo sui progetti nati in collaborazione con il MAUTO: la performance Torino Drive, la mostra interdisciplinare Torino Stop e la luce d’artista Supercar.

Partendo poi da un excursus di riferimenti alla storia dell’arte, i partecipanti apprenderanno diverse forme di metodologia, utilizzo di linguaggi e media diversi, con poetiche connesse a riflessioni e problematiche nel contemporaneo.

L’incontro è pensato come un dialogo aperto con l’obiettivo di pensare ad un progetto artistico che verrà ridiscusso con l’artista attraverso un successivo appuntamento collettivo via zoom.

Torino Stop /Snap IT

Domenica 16 marzo, alle ore 10.00 alle otre 12.30

sede MAUTO e Pista 500

IMPORTANTE: Appuntamento ore 10:00 biglietteria Pinacoteca Agnelli e a seguire trasferimento a piedi al MAUTO

Appuntamento con l’artista Cristian Chironi per un incontro informale di presentazione della sua ricerca multidisciplinare dal 1998 ad oggi, incentrata sul rapporto tra immagine e immaginazione, immagine e movimento, abitare l’immagine. Attraverso la proiezione di documenti e video, soffermandosi in particolare modo sui due lavori Drive Tour, evoluzione fotografica di due progetti interdisciplinari My house is a Le Corbusier e Drive. Un lavoro itinerante che unisce l’architettura, il design, il viaggio e il paesaggio: una costellazione di percorsi che porta l’artista a spostarsi dal suo borgo nativo in Sardegna, Orani, verso le principali città italiane ed europee. In strada è a bordo di una Fiat 127 Special chiamata “Camaleonte” ideata da lui stesso per via della sua capacità di cambiare colore a seconda dei posti in cui si ferma, seguendo gli accostamenti cromatici tipici delle architetture in cui l’artista vive e lavora su dodici paesi al mondo.

L’artista investe i viaggi che compie di una valorizzazione fotografica dei vari step in diverse città, creando una trama visiva in cui l’auto viene immortalata insieme al patrimonio culturale e artistico, facendosi misura di uno spostamento e allo stesso tempo marcatore del luogo visitato.

I partecipanti apprenderanno diverse forme di uso della fotografia, con poetiche connesse a riflessioni e problematiche nel contemporaneo. L’incontro è pensato come un dialogo aperto con l’obiettivo di pensare ad un progetto artistico che verrà ridiscusso con l’artista attraverso un successivo appuntamento collettivo via zoom.

CAMALEONTE COMANDA COLORE

Sabato 15 marzo e domenica 16 marzo dalle 16 alle 17:30

Sede MAUTO

Un workshop pensato per le famiglie e i più piccoli, a partire dal lavoro e dall’incontro con l’artista Cristian Chironi, per realizzare l’interpretazione della 127 dei propri sogni.

Attività consigliata per bambini +5.

L’attività prevede la partecipazione di 1 bambino + 1 adulto accompagnatore. 

Per prenotazioni: 

https://ticket.museoauto.com/eventi/torino-stop-sound-on/

https://ticket.museoauto.com/eventi/torino-stop-design-to/

https://ticket.museoauto.com/eventi/torino-stop-snap-it/